Mediazione Familiare

La mediazione familiare è un percorso...

...di riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o dopo una separazione o un divorzio. Il mediatore facilita la comunicazione ed il confronto tra i genitori rispetto a tutte le questioni riguardanti la relazione coi figli (educazione, salute, istruzione, mantenimento, collocamento e diritti di visita, tempo libero, spiegazioni circa la separazione, frequentazioni ….ecc ) e su altri temi oggetto di disaccordo (ad esempio le questioni economiche) in modo che siano i genitori stessi, in prima persona, ad elaborare accordi, programmi di separazione soddisfacenti per loro e per i loro figli.
La mediazione familiare è un percorso volontario, il mediatore è attivato direttamente dai genitori (sposati o conviventi) alle prese con la separazione o il divorzio.

 

Cicli di 8 - 12 incontri

Il mediatore familiare in un ciclo di 8-12 incontri aiuta i genitori a comunicare efficacemente sui figli, a trovare soluzioni realistiche, accordi condivisi e duraturi che consentano ai figli di crescere sereni e ai genitori di esercitare la comune responsabilità genitoriale in maniera responsabile.

La mediazione familiare è un percorso del tutto autonomo da quello giudiziario, è protetto da segreto professionale. Il mediatore familiare offre neutralità, riservatezza e qualificazione.
Al percorso di mediazione familiare non parteciperanno i figli ma saranno i genitori insieme a lavorare per loro. Se uno dei due genitori non può o non vuole partecipare il precorso di mediazione non può avere luogo, il mediatore può consigliare al singolo genitore un percorso di consulenza e sostegno.

Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri servizi?

Dott.ssa Ferrari Stefania

Psicologa e Mediatrice familiare